Il video dell’intervento del presidente D’Anna al Congresso Internazionale “Ambulatori dei Sani” di Salerno: “i biologi sono il futuro”

Roma, 22 novembre 2025 (Agenbio) – L’intervento del presidente della Federazione Nazionale degli Ordini dei Biologi, Vincenzo D’Anna, al Congresso Internazionale “Ambulatorio dei Sani” Prevenzione attiva e Rigenerazione cellulare organizzato dalla DDClinic Foundation Research, Fiori di Luce, Università Popolare Shen Shiatsu Do, con la partecipazione di SHRO (Sbarro Health Research org.) e con il patrocinio di FNOB, FIB, SIBA (Società Italiana Biologia Ambientale e Alimenti) e Sirna che si è svolto oggi a Salerno. Un intervento che mette a fuoco le molteplici opportunità lavorative che oggi hanno i biologi, campi che sono in espansione come la genomica, la medicina predittiva, la microbiologia, la fecondazione medicalmente assistita. In questi ultimi anni la FNOB si è

Screenshot

prodigata per esaltare le professionalità e il ruolo dei biologi che oggi rientrano nelle professione sanitarie. Di ultimo l’accordo tra FNOB e Federfarma per l’istituzione della Farmacia dei Servizi che definisce le regole per l’esecuzione di test diagnostici di base in farmacia, come quelli sul sangue capillare tramite strumenti POCT. Un’intesa che mira a valorizzare le competenze di farmacisti e biologi, rafforzare la rete di assistenza territoriale. E ancora l’accesso dei biologi nelle scuole di specializzazione con i posti resi vacanti dai medici, l’ingresso dei biologi nelle scuole di specializzazione di igiene pubblica ad indirizzo ambientale. E’ poi in fase di decollo la Scuola Nazionale di Biologia Marina e Biodiversità a Reggio Calabria, ma altre scuole stanno per aprirsi. La chiosa finale del presidente D’Anna è un’esortazione a tutta la categoria dei biologi e ai sessantamila iscritti: “State vicini alla FNOB che è un bacino di informazioni, tutele e opportunità che questa Federazione ha aperto per i biologi. Abbiamo rifondato la Federazione con la legge istitutiva, abbiamo riordinato l’albo, abbiamo disciplinato i tirocini formativi, abbiamo riformato l’esame di laurea che adesso si terrà all’interno della magistrale così da impedire ad altre categorie di accedere all’esame di stato per biologi”.

Il video