Ipertimesia: quando il cervello non dimentica nulla

Roma, 21 novembre 2025 (Agenbio) – Ricordare ogni giorno della propria vita, con immagini, emozioni e sensazioni nitide come se fossero accadute ieri. È la realtà di chi vive con ipertimesia, una rarissima condizione neurologica che consente di richiamare alla mente ogni esperienza personale in modo spontaneo e dettagliato. Uno studio pubblicato su Neurocase ha analizzato il caso di TL, una 17enne francese che descrive i propri ricordi come stanze mentali ordinate, dove ogni evento è catalogato con cura. Esiste per lei anche una memoria nera, dove colloca le conoscenze scolastiche, prive di emozione e struttura spaziale. I ricercatori ipotizzano che questa capacità dipenda da una connessione anomala tra amigdala e ippocampo, le aree che legano emozione e memoria. Nei cervelli ipertimesici i ricordi non si dissolvono: restano vivi, come se il tempo non scorresse. Un dono raro, ma anche un peso. L’ipertimesia mostra inoltre quanto il cervello umano sia, ancora oggi, il più misterioso dei luoghi. (Agenbio) Emanuela Birra 10:00