Roma, 13 novembre 2025 (Agenbio) – Un tempo considerate rare nel nostro paese, le neoplasie cerebrali aumentano ogni anno. I gliomi sono circa il 40% di tutti i tumori cerebrali primitivi che rappresentano una sfida clinica importante per la loro continua evoluzione e l’assenza di cure mirate. Anche per questo motivo, l’Associazione italiana di oncologia medica (AIOM) ha lanciato una campagna nazionale di informazione e sensibilizzazione. Il presidente dell’associazione, Saverio Cinieri, ha spiegato che «sono tumori cerebrali molto complessi e che spesso vengono diagnosticati in età giovanile. Si sviluppano da cellule del cervello chiamate gliali e possono avere una prognosi variabile, ma potenzialmente a lungo termine». La gestione della malattia oncologica necessita pertanto di una collaborazione tra specialisti come neurochirurghi, terapisti ed oncologi. (Agenbio) Ala 13:30




