I capelli grigi potrebbero proteggerci dal melanoma

Roma, 12 novembre 2025 (Agenbio) – Un’insospettabile correlazione quella tra capelli grigi e melanoma, il tumore più aggressivo della pelle. Uno studio pubblicato su Nature Cell Bilogy ha scoperto che la perdita di colore nei capelli può essere la conseguenza di una strategia protettiva delle cellule staminali dei melanociti (McSC), responsabili della produzione di melanina, il pigmento che dà colore a pelle e capelli. Quando queste cellule subiscono danni gravi al DNA, preferiscono smettere di dividersi ed entrare in senescenza, un arresto protettivo che impedisce loro di degenerare in cellule tumorali: in risultato visibile è l’incanutimento. Se però i danni non attivano questo freno biologico, le McSC possono continuare a proliferare in modo anomalo, favorendo la comparsa del melanoma. Come spiega Emi Nishimura, l’incanutimento e il melanoma non sono eventi separati, ma due esiti opposti della stessa risposta allo stress cellulare. La prossima volta che noterete un capello bianco, dunque, potreste non vederlo come un segno di invecchiamento, ma come un indizio silenzioso del corpo che predilige la protezione al rischio. (Agenbio) Emanuela Birra 10:00