Al via la campagna vaccinale 2025 – 26: il calendario per ogni regione

Roma, 10 ottobre 2025 (Agenbio) – Al via in Italia alla campagna vaccinale antinfluenzale per il 2025/2026. L’obiettivo è quello di raggiungere almeno il 75% della popolazione a rischio. Il calendario varia a seconda delle regioni: ciascun Ente gestisce le vaccinazioni in autonomia. Non soltanto il vaccino anti influenzale. Anche quest’anno è prevista, su richiesta, la co-somministrazione del vaccino antinfluenzale con quello antiCovid-19, aggiornato alla variante LP.8.1 del Sars-CoV-2.
Ecco il calendario regione per regione: Campania, Lazio, Lombardia, Sicilia, Toscana, Veneto (1 ottobre); Umbria (6 ottobre); Marche e Puglia (8 ottobre); Abruzzo, Calabria, Emilia-Romagna, Molise, Valle d’Aosta (13 ottobre); Friuli Venezia Giulia e Piemonte (14 ottobre); Trentino Alto Adige (15 ottobre); Liguria (20 ottobre). Le altre Regioni si allineeranno alla finestra indicata dal ministero della Salute.
Priorità ai cittadini fragili (persone dai 60 anni in su; tutti i bambini dai 6 mesi ai 7 anni; donne in gravidanza e post partum; persone con vulnerabilità e con malattie croniche come diabete, malattie cardiache e respiratorie o problemi al sistema immunitario; alcune categorie di lavoratori come personale sanitario e socio-sanitario, forze di polizia e vigili del fuoco e altre categorie esposte), per cui l’immunizzazione è fortemente raccomandata e offerta gratuitamente. Il vaccino può essere somministrato dai medici di medicina generale e dai pediatri che aderiscono alla campagna, dai servizi di sorveglianza sanitaria delle Aziende sanitarie, dai servizi di igiene e sanità pubblica, dai servizi di pediatria di comunità e dalle farmacie convenzionate aderenti, con 80mila farmacisti – riferisce la Federazione degli Ordini dei Farmacisti Italiani (Fofi) – iscritti ai corsi dell’Istituto superiore di sanità per vaccinare contro l’influenza. (Agenbio)