Alzheimer: scoperto un segnale cellulare che innesca le placche nel cervello

Roma, 8 ottobre 2025 (Agenbio) – I ricercatori dello Houston Methodist Hospital, in Texas, hanno identificato un segnale cellulare che induce la formazione di placche amiloidi nel cervello, un fattore chiave nello sviluppo dell’Alzheimer. Gli scienziati hanno scoperto che questo segnale viene trasmesso tramite vescicole rilasciate dal tessuto adiposo, che viaggiano in tutto il corpo e sono in grado di attraversare anche la barriera emato-encefalica. Il loro contenuto lipidico varia tra persone con obesità e normopeso e i ricercatori hanno individuato un profilo lipidico distinto – in particolare nelle specie lisofosfatidilcolina e sfingomielina – nelle vescicole derivate dal tessuto adiposo dei soggetti obesi. Questo segnale influenza la velocità di aggregazione di due peptidi betamiloidi, Aβ-42 e Aβ-40, innescando l’accumulo di placche amiloidi a livello cerebrale. Lo studio ha dimostrato che questo profilo lipidico distinto accelera l’aggregazione delle placche, suggerendo l’esistenza di un’interazione tra specifiche molecole lipidiche e peptidi betamiloidi. (Agenbio) Etr 11:00