Osteoporosi, scoperta sostanza che fortifica le ossa

Roma, 30 settembre 2025 (Agenbio) – Un team di ricerca internazionale coordinato dall’Università di Lipsia ha identificato una sostanza, chiamata AP503, in grado di irrobustire e fortificare le ossa e che potrebbe diventare il principio attivo di un farmaco rivoluzionario per ripristinare la densità ossea e combattere l’osteoporosi. Il processo innescato dalla molecola stimola l’attività degli osteoblasti, cioè delle cellule che producono l’osso, e blocca quella degli osteoclasti, ossia le cellule che lo assorbono. La ricerca, pubblicata su Signal Transduction and Targeted Therapy, si basa sui risultati di un lavoro precedente nel quale lo stesso gruppo aveva dimostrato che il recettore accoppiato alla proteina G di adesione (GPR133) gioca un ruolo fondamentale nella costruzione e nel mantenimento di ossa sane. Attraverso test di laboratorio, i ricercatori hanno rilevato che la compromissione di questo recettore provoca una perdita di densità ossea anche in giovane età. A seguito della scoperta di GPR133, gli autori dello studio sono andati alla ricerca di potenziali molecole in grado di stimolarlo, individuando così AP503. (Agenbio) Etr 11.00