Al via il piano nazionale delle sementi biologiche. Italia leader nel bio: otto i centri di ricerca Crea

Roma, 23 settembre 2025 (Agenbio) – Sì al Piano Nazionale Sementi Biologiche attuato dal Crea, Consiglio per la ricerca in agricoltura: un progetto triennale volto a creare più sementi biologiche e più di qualità, strutturata e autosufficiente, in grado di supportare il comparto.
Luigi D’Eramo sottosegretario all’Agricoltura, Sovranità Alimentare e Foreste, con delega al biologico ha sottolineato che “migliorare la quantità e la qualità delle sementi bio è un presupposto perché possa proseguire la crescita di un settore in cui l’Italia è leader a livello internazionale”.
L’Italia si conferma infatti tra i leader europei del biologico, sia per superficie coltivata che per numero di operatori. Purtuttavia la disponibilità di sementi bio certificate, è stato detto dagli esperti, “non tiene il passo con l’espansione delle superfici, penalizzando le aziende agricole che vorrebbero convertirsi al biologico, ma trovano poca disponibilità varietale”.
Otto i centri di ricerca del Crea coinvolti: Cerealicoltura e Colture Industriali, Genomica e Bioinformatica, Ingegneria e Trasformazioni Agroalimentari, Orticoltura e Florovivaismo, Olivicoltura, Frutticoltura e Agrumicoltura, Politiche e Bioeconomia, Viticoltura ed Enologia sotto il coordinamento dell’Area Sementi del Centro di ricerca Difesa e Certificazione. (Agenbio) 12.00