Studio: anziani che fanno colazione tardi vivono meno e peggio

Roma, 11 settembre 2025 (Agenbio) – Fare colazione è fondamentale per stare bene, ma occorre fare attenzione anche all’orario in cui si mangia se si tratta dell’alimentazione mattutina degli anziani. Una ricerca condotta dal Mass General Brigham ha esaminato l’evoluzione dei pasti di quasi 3000 adulti britannici (dai 42 a 94 anni) per oltre 20 anni ed ha scoperto che con l’aumentare dell’età, alcuni soggetti monitorati tendevano a fare colazione sempre più tardi. Il pasto mattiniero posticipato è risultato associato ad un peggioramento del benessere fisico e mentale come depressione, stanchezza e problemi di salute orale. In aggiunta, i risultati hanno dimostrato un aumento del rischio di mortalità durante il periodo di osservazione quando la colazione veniva assunta in orari irregolari. (Agenbio) Ala 13.00