Roma, 3 settembre 2025 (Agenbio) – I benefici della dieta mediterranea evidenziati dai diversi studi nel corso del tempo sono molteplici tuttavia una nuova ricerca, condotta ad Harvard, ha suggerito come la dieta possa ridurre anche il rischio di demenza. Il primo autore dello studio Yuxi Liu, ricercatore presso il Dipartimento di Medicina del Brigham and Women’s Hospital, ha spiegato che “uno dei motivi per cui abbiamo voluto studiare la dieta mediterranea è perché è l’unico modello alimentare che è stato collegato in modo causale a benefici cognitivi in uno studio randomizzato” proprio per verificare se lo stesso beneficio legato al modello alimentare potesse essere diverso in persone con background genetici diversi. In particolare, un gene definito Apolipoproteina E (APOE), è risultato il più forte fattore di rischio genetico per la malattia di Alzheimer. (Agenbio) Ala 11.00