Dal 11 al 13 settembre si terrà a Bologna presso il Savoia Hotel Regency il XV Congresso Nazionale della Società Italiana di Nutraceutica (SINut).
L’evento rappresenta un punto di riferimento per tutti i professionisti della salute che ogni giorno si confrontano con una popolazione sempre più attenta, informata e coinvolta nella
tutela del proprio benessere. Mai come in questo momento storico, caratterizzato da profondi cambiamenti nel nostro Sistema Sanitario Nazionale, emerge l’urgenza di promuovere modelli di prevenzione che siano sostenibili, accessibili e rispettosi dell’unicità di ciascun individuo.
L’allungamento dell’aspettativa di vita e l’aumento delle condizioni croniche subcliniche pongono nuove sfide alla medicina moderna. Cresce il numero di persone che, pur non essendo malate, avvertono il bisogno di prendersi cura di sé in modo attivo, consapevole e personalizzato. È in questo spazio, a cavallo tra prevenzione e salute percepita, che la nutraceutica trova un terreno fertile, offrendo risposte mirate e scientificamente supportate a chi desidera mantenere nel tempo vitalità, energia e qualità della vita.
Il programma del Congresso SINut 2025 riflette questa evoluzione, con un percorso scientifico che affianca alla ricerca più avanzata una visione centrata sulla persona. Le sessioni affronteranno il ruolo sempre più rilevante dell’integrazione alimentare nella regolazione del sistema immunitario, nella gestione dei primi segni di rischio cardiometabolico, nella protezione delle funzioni cognitive e nella promozione di una longevità attiva. Particolare attenzione sarà rivolta al microbiota intestinale, ponte dinamico tra alimentazione, benessere e malattia, con riflessi su numerosi ambiti: dalla dermatologia all’endurance sportiva, dal tono dell’umore alla risposta immunitaria.