Roma 1 settembre 2025 (Agenbio) – Un importante progetto di ricerca europeo coordinato dal Dipartimento di Scienze mediche, chirurgiche e della salute dell’Università di Trieste, ha mostrato come conservare la massa e la funzione muscolare dopo un ictus cerebrale anche quando la persona è ancora a letto, prima della terapia riabilitativa. Il professor Gianni Biolo – coordinatore del progetto – spiega che l’intervento multimodale “combina integrazione nutrizionale con leucina, allenamento cognitivo tramite realtà virtuale e attività pre-abilitative”. I pazienti volontari hanno effettuato un allenamento mentale attraverso ambienti immersivi e multisensoriali per accelerare i tempi di recupero e mantenere la forza muscolare. L’ictus è una delle maggiori disabilità a livello mondiale pertanto una rapida riabilitazione rappresenterebbe una sfida cruciale per la salute di oggi e di domani. (Agenbio) Ala 09.00