Vulcani: grandi esplosioni se il magma è viscoso

Roma, 19 agosto 2025 (Agenbio) – Le eruzioni vulcaniche esplosive, in grado di scagliare ceneri e gas a chilometri di altezza, sono generate dalla viscosità del magma che, se è più viscoso, intrappola più facilmente i gas, aumentando la pressione interna fino a scatenare un’esplosione. Un team internazionale di ricerca, guidato da Pedro Valdivia Munoz del Bayerisches Geoinstitut (Germania) e coordinato da Danilo Di Genova del Cnr-Issmc, ha scoperto un meccanismo su scala nanometrica che può rendere il magma fino a 30 volte più viscoso, e quindi esplosivo, quasi istantaneamente. Lo studio ha utilizzato tecniche di imaging avanzate per osservare, per la prima volta in tempo reale, la formazione di “nanoliti”, in un magma andesitico, un tipo di magma con una viscosità tipicamente intermedia, comune in molti vulcani dal comportamento esplosivo. (Agenbio) Psa 11.00