Roma, 14 agosto 2025 (Agenbio) – Un vaccino sperimentale contro il cancro ha mostrato risultati promettenti, stimolando una risposta immunitaria nei pazienti. In particolare parliamo di tumore al pancreas. Nel dettaglio si tratta di un vaccino a peptidi che ha mostrato di stimolare il sistema immunitario nel 70% dei pazienti operati, aprendo prospettive per ridurre le recidive del tumore. Il risultato si deve a un gruppo di scienziati della University of California e dell’MD Anderson Cancer Center che hanno messo a punto il vaccino terapeutico. I risultati, ottenuti su 25 pazienti, sono stati pubblicati su Nature Medicine: oltre il 70% dei pazienti ha sviluppato una risposta immunitaria mirata, con un effetto associato a migliori esiti clinici. Negli ultimi anni, nel tentativo di colpire le micrometastasi responsabili delle recidive, la ricerca ha introdotto nuovi schemi terapeutici: tra questi il più innovativo è il regime PAXG somministrato prima dell’intervento, che ha dimostrato di aumentare la sopravvivenza libera da progressione rispetto agli standard. L’idea di un vaccino contro il tumore del pancreas non è nuova. Nel 2023 uno studio di fase 1 condotto dal Memorial Sloan Kettering Cancer Center e BioNTech aveva testato un vaccino a mRNA personalizzato, somministrato insieme a chemioterapia e immunoterapia, in pazienti operati senza metastasi visibili. In metà dei casi il trattamento aveva innescato una risposta delle cellule T tale da prevenire la recidiva a 18 mesi, un risultato incoraggiante ma ottenuto in una popolazione ristretta. Insomma malgrado non bisogna lasciarsi andare all’entusiasmo facile, le nuove strategie per combattere una delle forme di cancro più temute sembrano essere promettenti.(Agenbio)