Evento straordinario nel Lazio: nate tartarughine Caretta Caretta

Roma, 13 agosto 2025 (Agenbio) – Sono state delle Notti speciali per le spiagge del Lazio, quelle trascorse nei giorni scorsi, e già ribattezzate come la “notte delle tartarughe”. Due eventi ravvicinati e straordinari hanno acceso l’entusiasmo di ricercatori e appassionati della natura: a Sabaudia si sono schiuse le prime uova della stagione, mentre a Passoscuro, Comune di Fiumicino, una tartaruga Caretta Caretta ha deposto le proprie uova in spiaggia. A Sabaudia il nido era stato già scoperto a metà giugno, con 109 uova deposte. Da lì, biologi e i volontari della Rete Regionale TartaLazio – attiva dal 2016 – hanno monitorato costantemente il sito, in attesa della schiusa. Sono nate 23 tartarughine e se ne attendono di nuove nelle prossime ore. A Passoscuro invece, un ragazzo di nome Yuri, ha avvistato una tartaruga intenta a crearsi il nido all’interno dello stabilimento “Nautin Club”. Con questo siamo al 19° nido stagionale, un record assoluto per il Lazio rispetto agli anni passati. Avvisata immediatamente la Capitaneria di Porto, sul posto sono arrivati i ricercatori, che in primis hanno messo in sicurezza l’area senza però spostare le uova, come avvenuto invece in altri casi. Cò si è potuto grazie alle ottimali condizioni ambientali: spiaggia ampia e nido ben distante dalla battigia, elementi ideali per la corretta incubazione. La schiusa delle uova di Passoscuro è prevista tra circa 55-60 giorni, l’attesa anche in questo caso sarà monitorata dal lavoro quotidiano dei volontari. Un segnale importante di vitalità per una specie protetta come la Caretta Caretta, che conferma come anche le coste laziali possano offrire un habitat sicuro per la riproduzione. (Agenbio) Mmo 09.00