Roma, 12 agosto 2025 (Agenbio) – Basta osservare una persona malata per innescare una risposta immunitaria: è quanto emerge da uno studio internazionale pubblicato su Nature Neuroscience. I ricercatori, guidati da Andrea Serino dell’ospedale universitario di Losanna, hanno utilizzato la realtà virtuale per esporre volontari ad “avatar malati” con sintomi visibili come tosse e starnuti. Durante l’esperimento, le aree fronto-parietali del cervello – responsabili della percezione dello spazio vicino al corpo – si attivavano prima ancora di un contatto diretto. Parallelamente, nel sangue aumentava la presenza di cellule immunitarie innate. “Sistema nervoso e immunitario rispondono in modo coordinato anche a minacce solo potenziali – spiegano i ricercatori -. Il cervello sembra voler guadagnare tempo per preparare il corpo all’infezione”. (Agenbio) Des 10.00