Svelati i meccanismi geologici sulla nascita del Mar Rosso

Roma, 5 agosto 2025 (Agenbio) – Una ricerca del Cnr e gli atenei di Pavia, Perugia e Firenze, getta nuova luce sulla nascita del Mar Rosso, che potrebbe essere il più giovane oceano del Pianeta. Lo studio si è focalizzato su rocce magmatiche provenienti dal complesso di Tihama Asir, nel sud dell’Arabia Saudita, formatosi durante le fasi iniziali dell’apertura del Mar Rosso. I risultati rivelano che i magmi, generati dalla fusione parziale dell’astenosfera, hanno interagito con antiche porzioni della crosta inferiore prima di accumularsi in camere magmatiche più superficiali, con una contaminazione minima da parte della crosta superiore. Questo processo ha portato ad un indebolimento termico della crosta inferiore, favorendone la deformazione profonda e permettendo la risalita dell’astenosfera al posto del mantello litosferico continentale. (Agenbio) Psa 12.00