Il primo pipistrello italiano monitorato con GPS

Roma, 5 agosto 2025 (Agenbio) – È andato da Pistoia alla periferia di Firenze, fino ad Empoli ed entroterra urbano: questi, i principali spostamenti compiuti dal primo pipistrello italiano dotato di localizzatore GPS, appartenente alla specie nota come nottola minore.

Il percorso dell’animale è stato ricostruito dagli studiosi del Cnr-Iret. Il dispositivo di monitoraggio, cioè una piastrina con una piccola antenna e GPS incorporato, pesa circa un grammo ed è stato incollato sul dorso dell’animale con una colla chirurgica, non tossica. La batteria ha una durata variabile tra i 40 e i 60 giorni, e trascorso questo arco di tempo, la colla si secca e il supporto si stacca. I dati vengono raccolti e inviati automaticamente circa una/due volte al giorno, si possono scaricare accedendo al sito e inserendo il codice del GPS. (Agenbio) Psa 09.00