La Federazione Nazionale degli Ordini dei Biologi (FNOB) e il Coordinamento Nazionale dei Biologi Laboratoristi (CNBL) organizzano il corso Fad dal titolo “La microbiologia clinica sul campo: dal materiale biologico al laboratorio”.
L’evento si terrà il 14 e 21 ottobre 2025 ed è accreditato per 12 Ecm.
Nell’ambito delle scienze del laboratorio clinico, la microbiologia è andata recentemente incontro a un grande processo di rinnovamento. La fase della pandemia COVID-19 ha ulteriormente svolto un ruolo di volano nella trasformazione. Chi ha avuto la possibilità di assistere sul campo a questa tumultuosa rivoluzione, si rende però conto che in questa disciplina il ruolo del professionista, ancorché cambiato, rimane centrale per governare tecnologie e appropriatezza.
Nel passato, soprattutto all’interno di laboratori non specializzati, il biologo è stato identificato come un microbiologo de facto e, conseguentemente, spesso assegnato a questo settore, indipendentemente dal proprio percorso formativo. Nello scenario attuale, la microbiologia richiede un approccio peculiare e dedicato, non solo per la necessità di conoscere l’ampio repertorio tecnologico ma, soprattutto, per padroneggiare la metodologia specifica.
Nelle riunioni del gruppo di lavoro dell’area tematica microbiologia, in seno a CNBL, è gradualmente emersa l’idea di un corso introduttivo alla microbiologia clinica. Il corso è stato pianificato come un supporto per i “biologi non-microbiologi” (il gioco di parole è voluto) che operano in strutture di laboratorio generali. Questo è valido, ad esempio, per i centri in cui la microbiologia è un settore specializzato di un laboratorio di base.
Costo: 30 euro
Numero max partecipanti: 200
Per scaricare il programma clicca qui.
N.B. Gli uffici della FNOB saranno chiusi dal 04 al 29 agosto, pertanto i link di pagamento per ultimare l’iscrizione saranno inviati alla riapertura degli uffici che avverrà il giorno 01 settembre 2025