Terapia anticancro simula i gechi per “incollarsi” alle cellule malate

Roma, 29 luglio 2025 (Agenbio) – Un team di ricerca internazionale guidato dal Dipartimento di Chimica e Ingegneria Biologica dell’Università del Colorado ha messo a punto una terapia anticancro che, grazie a particelle dendritiche morbide e pelose realizzate con acido polilattico-co-glicolico (PLGA), aderisce efficacemente sulle masse di cellule malate. Il trattamento potrebbe rivelarsi particolarmente utile nei casi di tumori difficili da colpire, come quelli della vescica e della testa e del collo. Le minuscole nanoparticelle in PLGA ottenute in laboratorio, caricate con farmaci antitumorali e testate su cellule cancerose coltivate in vitro, sono rimaste saldamente ancorate al cancro per giorni, innescando una reazione immunitaria positiva grazie al rilascio dei farmaci. L’innovativa terapia è nata imitando i gechi, capaci di camminare sulle superfici lisce verticali e persino sui soffitti grazie alle minuscole setole che rivestono le lamelle adesive presenti sulle dita e che consentono a questi rettili di restare saldamente attaccati. (Agenbio) Etr 12.00