Roma, 29 luglio 2025 (Agenbio) – Un gruppo di ricerca del Molecular Microscopy and Spectroscopy Lab dell’Istituto Italiano di Tecnologia (IIT) a Genova ha ideato un nuovo metodo di microscopia ottica che permette di guardare e fotografare i campioni biologici in tutta la loro complessità, ottenendo immagini nitide e dettagliate. La nuova tecnica è stata messa a disposizione della comunità scientifica in modalità open science, rappresentando un vantaggio nel settore biomedico, poiché permette di osservare le cellule in attività, anche in presenza di malattie, oltre che comprendere come i farmaci interagiscono con i tessuti vivi.
Il lavoro, pubblicato su Nature Photonics, rientra nel progetto Brighteyes il cui obiettivo è l’utilizzo di nuovi sensori a singolo fotone per sviluppare nuove tecniche di microscopia ottica in grado di osservare processi biomolecolari all’interno di un sistema cellulare vivente, come per esempio gli organoidi, per studiare il loro comportamento e comprendere le cause di alcune patologie e il processo di invecchiamento umano.
Il gruppo di ricerca ha realizzato uno strumento che agisce come un bisturi luminoso che penetra in profondità, osservando il campione senza danneggiarlo. Una piccola matrice di sensori cattura sia la luce nel punto dove incide, sia le variazioni con cui la luce si distribuisce nel campione. Una volta registrate queste informazioni, un algoritmo di ricostruzione le lavora, individuando il percorso della luce attraverso il campione e producendo immagini più nitide e ben sezionate, senza perdere qualità del segnale. Le applicazioni potenziali sono numerose: dallo studio di tessuti cerebrali, tumori, organoidi e altri sistemi biologici complessi, all’osservazione in diretta della vita cellulare per capire come progrediscono le malattie. In campo farmacologico, infine, potrà essere utilizzato per visualizzare in tempo reale come i farmaci interagiscono con i tessuti biologici vivi, velocizzando e rendendo più accurata la scoperta di nuovi trattamenti e cure. (Agenbio) Etr 10.00