Roma, 22 luglio 2025 (Agenbio) – Su Nature Communications è stata pubblicata una ricerca che rivela come i neonati a soli 5 giorni di vita siano capaci di distinguere fra comportamento prosociale e antisociale. Una dimostrazione di come alcuni aspetti fondamentali della comprensione del mondo siano innati nel cervello umano già dalla nascita. “Questi bambini non hanno quasi nessuna esperienza con il mondo sociale, eppure stanno già imparando a distinguere le interazioni amichevoli da quelle ostili”- afferma Kiley Hamlin, docente del Dipartimento di Psicologia dell’Università della British Columbia. La ricercatrice ha co-diretto lo studio insieme ad Alessandra Geraci dell’Università di Catania. La ricerca ha coinvolto 90 neonati ai quali sono stati mostrati video animati. I coautori dello studio sono stati Luca Surian, dell’Università di Trento, e Lucia Gabriella Tina, dell’Ospedale Garibaldi Arnas. Gli studiosi hanno mostrato delle immagini ai bimbi e si sono resi conto di come questi fossero più interessati alle scene di aiuto e cooperazione, nonché ai gesti amichevoli e di simbiosi. (Agenbio) Mmo 11.00