West Nile, il decesso di una donna nel Lazio alza il livello di attenzione

Roma, 21 luglio 2025 (Agenbio) – Fa paura il virus West Nile dopo la morte di una donna di 82 anni di Nerola, in provincia di Roma, morta all’ospedale San Giovanni di Dio di Fondi (a Latina). La donna era stata ricoverata il 14 luglio scorso per febbre e stato confusionale. Sono sette i casi di “febbre del Nilo” registrati dall’inizio dell’anno nella regione Lazio. Il ministero della Salute assicura il “monitoraggio costante nel Lazio”. Il capo dipartimento del Dicastero, Maria Rosaria Campitiello, ha dichiarato che: “Sono state attivate tutte le misure previste dal Piano Nazionale di prevenzione”. La malattia è trasmessa all’uomo dalla puntura di zanzara (più frequentemente del tipo Culex) e non si trasmette da persona a persona tramite contatto con persone affette. La maggior parte delle persone infette non mostra alcun sintomo. L’infezione decorre in forma asintomatica, mentre circa il 20% delle persone colpite presenta febbre, mal di testa, dolori muscolari e sintomi simil-influenzali. Nei casi più gravi, uno su mille, si possono sviluppare complicanze neurologiche come encefalite e meningite, potenzialmente letali, soprattutto per anziani e immunodepressi. Intanto cresce l’attenzione sul virus anche a Cremona e in Lombardia: il sistema di sorveglianza ha già identificato quattro casi autoctoni nei pool di zanzare. Gli altri casi sono stati segnalati a Pavia e Lodi, entrambi il 9 luglio, e a Mantova l’11 luglio, confermando l’allargamento della zona di rischio verso il Nord. La presenza del virus nelle zanzare lombarde conferma che il fenomeno non è più circoscritto alle regioni meridionali. Al momento, il numero dei casi di quest’anno è in linea con il 2024, quando, al 25 luglio erano stati riportati 13 casi senza decessi. Nelle settimane successive si è però verificato un brusco aumento, che si è protratto per i mesi di agosto e settembre portando i casi complessivi a 460. In totale, nel 2024 sono stati registrati 20 decessi. (Agenbio)