Una supernova svela nuovi segreti sull’universo 

Roma, 08 luglio 2025 (Agenbio) – Un’immagine sorprendente restituita dal telescopio VLT dell’Osservatorio Europeo Australe mostra due distinti gusci di materiale attorno ai resti della supernova SNR 0509-67.5. Non è solo un dettaglio spettacolare: per la prima volta, si osserva ciò che per anni è rimasto un sospetto teorico. Questa supernova non è il risultato di un’esplosione qualunque, ma di due esplosioni consecutive, avvenute in rapida successione. Lo studio, pubblicato su Nature Astronomy, è frutto del lavoro congiunto di ricercatori australiani e tedeschi. Le supernovae di tipo Ia, da sempre fondamentali per lo studio dell’universo e importanti fonti di ferro, nascono da nane bianche che accumulano materiale da una stella compagna. In alcuni casi, però, l’elio raccolto in superficie esplode per primo, dando il via a una seconda e definitiva detonazione interna. I due gusci di calcio visibili sono i segni lasciati da quella duplice deflagrazione stellare. (Agenbio) Des 12.00