Il caldo estremo indebolisce corpo e mente: cosa dice la scienza 

Roma, 08 luglio 2025 (Agenbio) – Il caldo estremo non provoca solo disagio fisico, ma ha effetti più profondi su corpo e mente. Diversi studi recenti lo dimostrano. Uno di questi è quello condotto dell’Università della California a Irvine e pubblicato su Science of the Total Environment. La ricerca evidenzia come l’aumento delle temperature, unito all’invecchiamento della popolazione, possa indebolire il sistema immunitario e aumentare il rischio di infezioni gravi. Un esempio è quella da Vibrio vulnificus, un batterio pericoloso presente in acque sempre più calde. Negli anziani, il caldo compromette la barriera intestinale e altera il microbioma, aumentando la vulnerabilità. Ma le temperature alte incidono anche sul lavoro: una ricerca dell’Università della California San Diego ha mostrato che in ambienti caldi cala la produttività dei gruppi, non quella dei singoli. Il caldo altera le dinamiche di squadra, rende più irritabili e meno inclini a collaborare. Un doppio impatto, su salute e relazioni, da non sottovalutare. (Agenbio) Des 13.00