Salvare i microbiomi sani, al via il progetto Microbiota Vault Initiative

Roma, 04 luglio 2025 (Agenbio) – Un progetto per proteggere dall’estinzione i microbiomi sani: microrganismi che silenziosamente popolano il corpo umano, i suoli e le acque, il cibo e le piante e che reggono i fili intricati e delicatissimi della salute umana e degli ecosistemi. Microrganismi come quelli del suolo e delle acque hanno un ruolo chiave nella circolazione di nutrienti, nel funzionamento della catena alimentare, nella regolazione del clima e delle emissioni di gas serra. L’obiettivo è proteggere questi microrganismi minacciati dalle attività umane come l’uso eccessivo e non appropriato di antibiotici, di additivi e conservanti nei cibi, di pesticidi in agricoltura, oltre all’inquinamento, alla distruzione degli habitat e ai cambiamenti climatici, stanno impoverendo il patrimonio genetico (microbioma) del microbiota di molti sistemi. Il programma dal titolo Microbiota Vault Initiative è quello di tutelare i microbiomi. La banca mondiale del microbiota istituita nel 2018 prendendo ispirazione dalla Global Seed Vault o Banca mondiale dei semi ha la cassaforte per la sicurezza alimentare mondiale tra i ghiacci delle Isole Svalbard. Finora oltre un centinaio di ricercatori hanno raccolto più di 2.000 campioni fecali in 32 Paesi, conservati – insieme alle comunità di microrganismi che li abitano, a temperature criogeniche (minori di -150 °C) nell’Istituto di Microbiologia Medica dell’Università di Zurigo in Svizzera. (Agenbio) 10.00