Ci sarà tempo sino al 31 dicembre di quest’anno anche per acquisire i crediti formativi Ecm relativi al triennio 2020-2022.
A stabilirlo, una delibera della Commissione nazionale Ecm approvata il 03 luglio, che recepisce una previsione del Decreto Milleproroghe. I professionisti dovranno acquisire anche i crediti previsti per il corrente triennio e avranno tempo sino a giugno 2026 per scegliere a quale triennio tra i due attribuirli.
La stessa delibera regolamenta anche l’acquisizione di “crediti compensativi”, finalizzati a colmare il debito formativo relativo ai trienni precedenti, dal 2014 in poi, che potranno essere conseguiti sino a dicembre 2028. Gli Ordini, inoltre, potranno, per il tramite della piattaforma Co.Ge.A.P.S. e in maniera automatica, utilizzare eventuali crediti in eccedenza, maturati nei trienni dal 2014-2016 sino al 2026-2028 per colmare in tutto o in parte il debito formativo dei professionisti.
Previsto anche un meccanismo di premialità, con dei bonus per coloro che, già sin d’ora, risultino certificabili per tutti i trienni precedenti.
Per leggere la delibera clicca qui.