Tumore alla prostata: speranze da una nuova terapia 

Roma, 1 luglio 2025 (Agenbio) – Una nuova combinazione terapeutica potrebbe presto essere disponibile per i pazienti con tumore della prostata ormonosensibile metastatico. Il Comitato per i medicinali per uso umano dell’Agenzia europea ha raccomandato l’approvazione del darolutamide, inibitore orale del recettore degli androgeni, in associazione alla terapia di deprivazione androgenica (Adt). La decisione finale è attesa nei prossimi mesi. La raccomandazione nasce dallo studio Aranote, che ha dimostrato una riduzione del 46% del rischio di progressione radiologica o morte rispetto al placebo. “Nel 2024 si stimano oltre 40mila nuovi casi in Italia – spiega l’oncologo Orazio Caffo -. Questo trattamento migliora qualità di vita e opzioni terapeutiche, offrendo un approccio più personalizzato contro una forma aggressiva di tumore”. Il carcinoma prostatico è oggi il tumore più diffuso tra gli uomini in Italia e la quinta causa di morte oncologica a livello globale. (Agenbio) Des 10.00