Microplastiche: più presenti nelle bottiglie di vetro che in quelle di plastica

Roma, 1 luglio 2025 (Agenbio) – La notizia vi sorprenderà, ma sembra proprio che le bottiglie di vetro contengano più microplastiche di quelle in plastica. A rivelarlo è stato uno studio francese condotto dall’Agenzia per la sicurezza alimentare, secondo cui le bevande imbottigliate nel vetro presentano da cinque a cinquanta volte più particelle di microplastica per litro rispetto a quelle in plastica. La causa sembra risiedere nei tappi: i ricercatori hanno infatti rilevato che i frammenti presenti nelle bevande corrispondono al materiale del rivestimento dei tappi, probabilmente graffiati durante le fasi di lavorazione e stoccaggio. Analizzando acqua, tè e bevande alcoliche vendute in Francia, sono state trovate circa 100 particelle per litro nelle bottiglie di vetro. Non proprio il risultato più atteso, conferma la dottoressa Chaib, autrice principale dello studio. Quanto venuto a galla grazie alla ricerca merita approfondimenti, ma è anche un chiaro invito a riconsiderare alcuni luoghi comuni sulla sicurezza dei materiali utilizzati per il confezionamento delle bevande. (Agenbio) Des 12.00