La canguro terapia per i neonati prematuri

Roma, 21 maggio 2025 (Agenbio) – La “Kangaroo Care” o “canguro terapia” nasce con diversi scopi tra i quali ridurre la mortalità neonatale, favorire l’allattamento al seno e migliorare crescita e sviluppo. Questa pratica è considerata tra le più efficaci per i neonati prematuri. La terapia consiste nel tenere il bambino in posizione eretta, pelle a pelle sul petto nudo del genitore, tra i seni e sotto i vestiti. L’Organizzazione Mondiale della Sanità raccomanda di cominciare il prima possibile, per almeno otto ore al giorno, con sedute di almeno due ore. Anche il presidente della Società Italiana di Neonatologia, Massimo Agosti, ne ha rimarcato i benefici neuroprotettivi. A 12 mesi i neonati sottoposti a questa terapia mostrano migliori punteggi nello sviluppo neurologico. Il contatto pelle a pelle serve a ridurre lo stress e aiuta il legame genitore-figlio stimolando la maturazione cerebrale. Inoltre tra i vantaggi si registra anche il miglioramento della resilienza materna, poi riduce le infezioni e favorisce il trasferimento di un microbiota sano dalla madre al bambino. (Agenbio) Des 09.00