Roma, 9 maggio (Agenbio) – I risultati di un recente studio nell’ambito oncologico hanno dimostrato come i pazienti con tumori avanzati che ricevono una terapia personalizzata ottengono risultati migliori – in termini di sopravvivenza – rispetto ad una terapia basata unicamente su un tipo di biopsia. Nello specifico, i dati evidenziano come il controllo di malattia a 12 mesi sia passato dal 9,1% dei trattati con la terapia convenzionale al 27,2% di quelli con terapia a bersaglio molecolare. Nell’oncologia di precisione si usa la profilazione solitamente per aiutare a identificare alterazioni specifiche in un tumore. Questi risultati provengono dallo studio multicentrico Rome Trial di fase II, presentato a Chicago all’American Association for Cancer Research (Aacr) Annual Meeting 2025. (Agenbio) Ala 11.00