Ricerca: in Sicilia si muore di tumore il 10% in meno, il caso Capo d’Orlando

Roma, 9 maggio (Agenbio) – In Sicilia a Capo d’Orlando, un piccolo comune marino ubicato nel messinese, il rischio di morire di cancro è ridotto del 10,2%. Lo dimostra uno studio condotto da una specializzanda in Farmacologia dell’Università di Messina, Federica Cristiano. Un’indagine sulla quale si sono accesi i riflettori del convegno “Oncologia e Servizio sanitario nazionale: i dati Istat su Capo d’Orlando e le sfide per il futuro”. Infatti, la mortalità per tumori in Sicilia è inferiore rispetto alla media nazionale e ciò si potrebbe spiegare per due importanti motivi. Ai vari programmi di screening si aggiungono stili di vita salutari aiutati da prodotti locali “nobili” che sono vere e proprie miniere di vitamina C, omega 3, acidi grassi insaturi e proteine eccellenti (Agenbio) Ala 14.00