Identificato il genoma della patata europea

Roma, 2 maggio 2025 (Agenbio) – Identificato il genoma della patata europea. Un gruppo di ricerca tedesco ha decodificato il genoma delle coltivazioni storiche di patate e ha utilizzato questa risorsa per sviluppare un metodo efficiente per l’analisi di centinaia di genomi aggiuntivi di patate. Stando allo studio riportato dalla rivista Nature, i ricercatori sono stati in grado di ricostruire il genoma di dieci coltivazioni storiche di patate. Hanno quindi usato questa conoscenza per sviluppare un metodo che renderebbe molto più facile e veloce ricostruire ulteriori genomi di patate. In collaborazione con i ricercatori dell’Università di Wageningen, l’Istituto Leibniz di Genetica delle Piante e Ricerca sulle Piante di Ritaglio (IPK) a Gros-Losewitz, e l’Università Xi’an Jiaotong in Cina, il team ha selezionato varietà storiche, alcune delle quali erano già coltivate nel XVIII secolo. Le patate furono importate dal Sud America dal XVI secolo in poi. Questo pool genetico ridotto è stato poi ulteriormente diminuito dalle malattie. L’esempio più famoso è l’epidemia di piaga tardiva della patata del 1840, che ha causato il collasso dei raccolti e ha portato a carestie catastrofiche, in particolare in Irlanda, ma anche nel resto d’Europa. Intanto i ricercatori hanno sviluppato un nuovo approccio che può essere utilizzato per analizzare i genomi delle circa 2.000 patate registrate presso l’Unione Europea. Invece di generare faticosamente i dati necessari per ricostruire un genoma, i risultati vengono confrontati con i genomi attualmente noti per determinare quali dei cromosomi conosciuti sono presenti in una varietà. (Agenbio) 12.00