La Summer School di Ustica aperta a tutti i Biologi

L’attesa Summer School in Biologia Marina applicata dal 7 al 11 Maggio ad Ustica, accreditata ECM per 39 Crediti, è aperta anche ai Biologi senza brevetto sub grazie allo sdoppiamento delle attività, in questo modo tutti i Biologi che desiderano ricevere una formazione teorico-pratica specifica in Biologia Marina nel contesto delle Aree Marine Protette, potranno inviare la propria manifestazione di interesse e partecipare a questa attesa seconda edizione della Summer School di Ustica. Considerando le diverse richieste, e grazie alla dedizione e disponibilità del Direttore dell’ Area marina protetta Davide Bruno e della Responsabile Scientifica la collega Elena Principato, il programma della Summer School prevede un percorso di attività pratica rivolto ai Biologi privi di  brevetto sub ed un altro ai Biologi dotati di brevetto sub.

I partecipanti in possesso di brevetto effettueranno immersioni guidate, i Biologi (senza brevetto sub) invece saranno impegnati in attività di monitoraggio/campionamento in mare:

-Avvistamento cetacei con l’associazione “Avvistiamo”;
-Attività in mare di Ecopsicologia con Psicologo;
-Attività di monitoraggio via mare all’interno dell’AMP per attività di monitoraggio degli uccelli marini;
-Trekking con Itinerario naturalistico, storico, archeologico, geologico e panoramico con l’associazione Cooperativa CIPREA.

Si tratta di cinque giornate che vedranno protagonista l’Area Marina Protetta dell’Isola di Ustica con un innovativo Blue Training sul tema della Biologia Marina e dell’Ecopsicologia per la Conservazione del Mare.

Per maggiori informazioni clicca qui.