Roma, 4 aprile 2025 (Agenbio) – Una ricerca italiana ha mostrato come attraverso un algoritmo matematico si può stimare con massima precisione il rischio cardiovascolare di una persona. Lo studio, guidato dal cardiologo Paolo Giovanardi dell’azienda Usl di Modena e Cardiologia dell’ospedale Civile dell’azienda ospedaliero-universitaria modenese, è stato pubblicato sul Journal of Electrocardiology. Il progetto del team prevede l’elaborazione statistica, informatica e matematica per l’interpretazione dei risultati provenienti da 60mila elettrocardiogrammi registrati in 17 anni presso le strutture sanitarie pubbliche della provincia di Modena. I numeri estrapolati ed elaborati da tecniche di machine learning permettono di valutare i rischi per il cuore a lungo termine. Inoltre, il vantaggio è che l’ECG è un esame semplice, economico e largamente disponibile. (Agenbio) Ala 09.00