Disturbo bipolare, altalena dell’umore per 80 milioni nel mondo 

Roma, 4 aprile 2025 (Agenbio) – Il disturbo bipolare colpisca circa 80 milioni di persone nel mondo e 600.000 persone adulte in Italia. il 30 marzo è stata indetta la giornata mondiale legata alla patologia per accendere i riflettori su questa condizione. La scelta della data non è casuale ma è caduta sul giorno di nascita del pittore Vincent van Gogh, la cui storia è diventata un simbolo del disturbo bipolare. Secondo gli esperti, il disturbo si può gestire prima che si manifesti nelle forme più acute ma la società deve superare molti pregiudizi. “La malattia mentale non è un ‘problema da risolvere’, dobbiamo abbattere il muro della solitudine che spesso accompagna chi lotta con queste difficoltà, creare un sistema di supporto che non giudica ma informa, accoglie e ascolta. E la Fondazione nasce da questa idea e con questo obiettivo” – racconta Donatella Smoljko, presidente di Duedime, nata nel 2023 per sensibilizzare la società civile e supportare pazienti e caregiver. (Agenbio) Ala 13.00