Roma, 7 marzo 2025 (Agenbio) – L’Italia si prepara al ritorno al nucleare: l’idea è quella, entro pochi anni, di mini reattori per sfruttare l’energia nucleare anche nel nostro Paese manca da oltre trent’anni dopo che i referendum decisero l’addio all’atomo in Italia. Il 28 febbraio il governo Meloni ha infatti approvato un disegno di legge delega “in materia di energia nucleare sostenibile” che ora dovrà attraversare diverse (e lunghe) tappe prima di un eventuale ritorno concreto del nucleare nello Stivale. Come riassume una nota del ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica “il governo è delegato ad adottare, entro dodici mesi dalla data di entrata in vigore della presente legge, uno o più decreti legislativi recanti la disciplina per la produzione di energia da fonte nucleare sostenibile sul territorio nazionale, anche ai fini della produzione di idrogeno, la disattivazione e lo smantellamento degli impianti esistenti, la gestione dei rifiuti radioattivi e del combustibile nucleare esaurito, la ricerca, lo sviluppo e l’utilizzo dell’energia da fusione, nonché la riorganizzazione delle competenze e delle funzioni in materia”. (Agenbio) Gta 14.00