Nel cervello le basi della sindrome del cuore infranto

Roma, 24 maggio 2024 (Agenbio) – Uno studio del Policlinico di Foggia ha scoperto che la base scientifica della sindrome del cuore infranto risiede nel cervello. Il lavoro di ricerca del team delle strutture di cardiologia universitaria e di medicina nucleare, ha fatto la scoperta a livello cerebrale su alcune pazienti che hanno evidenziato una base funzionale predisponente allo sviluppo della sindrome. Molti soggetti sviluppano questa particolare insufficienza cardiaca a seguito di stress emotivo che causa sintomi molto simili all’infarto miocardico acuto, ma senza ostruzioni al flusso di sangue verso il cuore. La ricerca effettuata tramite tomo-scintigrafia cerebrale ha osservato l’attività funzionale encefalica delle donne con la suddetta sindrome e sospetta demenza vascolare, riscontrando caratteristiche peculiari. (Agenbio) Anna Lavinia 14:00