• Ordine
    • Mission
    • Organi Statutari
    • Regolamenti interni
    • Amministrazione Trasparente
  • Servizi
    • Quote Annuali
    • Elenco Iscritti
  • Leggi-Normative
    • Legislazione Nazionale
      • Accreditamento
      • Alimenti
      • Ambiente
        • Acque
        • agenzia per la protezione dell’ambiente e per i serivi tecnici
        • Aria
        • Inquinamento acustico
        • Inquinamento da campi elettromagnetici
        • Radiazioni
        • Suolo
        • Rifiuti
          • Giurisdizione
        • V. I. A.
        • Vademecum del Biologo Ambientale
      • Bioetica
      • Cosmetici
      • ECM
      • Erboristeria
      • Farmacologia
      • Formazione
        • ESAME DI STATO
        • Corso di Laurea
        • Biologi comunitari ed extra
      • Laboratorio Analisi
        • Giurisprudenza
        • Prelievi
      • Lavoro
      • Leggi Finanziarie
      • Liberi Professionisti
        • Firma digitale
        • PEC
        • Biologi nutrizionisti
      • Piano Sanitario Nazionale
      • Privacy
      • Professione
        • Giurisprudenza
      • Pubblicità Sanitaria
      • Qualità
      • Servizio Sanitario Nazionale
        • Biologi Ambulatoriali
        • Fecondazione assistita
        • Norme Concorsuali
        • Trasfusionale
        • Informatore scientifico
        • Cellule Staminali
      • Sicurezza sul Lavoro
      • Specializzazioni e loro equipollenze
      • Università
        • Equipollenze di titoli
      • Veterinaria
    • Legislazione Regionale
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Calabria
        • Calabria Alimenti
      • Campania
        • Campania Alimenti
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Lazio
      • Liguria
      • Lombardia
      • Marche
      • Molise
      • Piemonte
      • Puglia
        • Puglia Accreditamento
        • Puglia Alimenti
        • Puglia Giurisprudenza
      • Sardegna
      • Sicilia
        • Sicilia Autorizzazioni e Accreditamenti
        • Sicilia Veterinaria
      • Toscana
        • Toscana Accreditamenti lab. anal. alimentari e formazione
        • Toscana Autorizzazioni e Accreditamenti
      • Trentino Alto Adige
      • Valle d’Aosta
      • Veneto
  • FAQ
  • Contatti
  • Avvisi
  • MY BIO
    • Area Riservata
    • Accesso alla PEC
Cerca
  • News
  • Accesso alla PEC
  • Amministrazione Trasparente
  • Agenzia AgOnb
  • FNOB Streaming
  • My BIO – AREA RISERVATA
Registrati
Benvenuto! Accedi al tuo account
Forgot your password? Get help
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
Federazione Nazionale degli Ordini dei Biologi
  • Ordine
    • Mission
    • Organi Statutari
    • Regolamenti interni
    • Amministrazione Trasparente
  • Servizi
    • Quote Annuali
    • Elenco Iscritti
  • Leggi-Normative
    • Legislazione Nazionale
      • Accreditamento
      • Alimenti
      • Ambiente
        • Acque
        • agenzia per la protezione dell’ambiente e per i serivi tecnici
        • Aria
        • Inquinamento acustico
        • Inquinamento da campi elettromagnetici
        • Radiazioni
        • Suolo
        • Rifiuti
          • Giurisdizione
        • V. I. A.
        • Vademecum del Biologo Ambientale
      • Bioetica
      • Cosmetici
      • ECM
      • Erboristeria
      • Farmacologia
      • Formazione
        • ESAME DI STATO
        • Corso di Laurea
        • Biologi comunitari ed extra
      • Laboratorio Analisi
        • Giurisprudenza
        • Prelievi
      • Lavoro
      • Leggi Finanziarie
      • Liberi Professionisti
        • Firma digitale
        • PEC
        • Biologi nutrizionisti
      • Piano Sanitario Nazionale
      • Privacy
      • Professione
        • Giurisprudenza
      • Pubblicità Sanitaria
      • Qualità
      • Servizio Sanitario Nazionale
        • Biologi Ambulatoriali
        • Fecondazione assistita
        • Norme Concorsuali
        • Trasfusionale
        • Informatore scientifico
        • Cellule Staminali
      • Sicurezza sul Lavoro
      • Specializzazioni e loro equipollenze
      • Università
        • Equipollenze di titoli
      • Veterinaria
    • Legislazione Regionale
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Calabria
        • Calabria Alimenti
      • Campania
        • Campania Alimenti
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Lazio
      • Liguria
      • Lombardia
      • Marche
      • Molise
      • Piemonte
      • Puglia
        • Puglia Accreditamento
        • Puglia Alimenti
        • Puglia Giurisprudenza
      • Sardegna
      • Sicilia
        • Sicilia Autorizzazioni e Accreditamenti
        • Sicilia Veterinaria
      • Toscana
        • Toscana Accreditamenti lab. anal. alimentari e formazione
        • Toscana Autorizzazioni e Accreditamenti
      • Trentino Alto Adige
      • Valle d’Aosta
      • Veneto
  • FAQ
  • Contatti
  • Avvisi
  • MY BIO
    • Area Riservata
    • Accesso alla PEC
Home Coronavirus Covid-19, “il virus circolava in Spagna già da metà febbraio”. Lo studio...

Covid-19, “il virus circolava in Spagna già da metà febbraio”. Lo studio del biologo Francisco Diez

23 Aprile 2020
Facebook
Twitter
Pinterest
WhatsApp

    Il virus Sars-Cov2 circolava in Spagna già da metà febbraio. A sostenerlo è uno studio dell’Istituto di sanità spagnolo Carlos III, riportato da El Pais, secondo il quale non c’è stato un paziente zero ma “una moltitudine di casi” verificatasi contemporaneamente. La ricerca, guidata dal biologo Francisco Diez, dimostrerebbe che già dal 14 febbraio circolavano tracce del virus nel paese iberico e dal 18 febbraio, per la precisione, a Madrid. Il 23 febbraio, il coordinatore dell’emergenza del Ministero della Salute spagnola, Fernando Simon, aveva dichiarato: “In Spagna non ci sono virus, né la malattia viene trasmessa, né attualmente abbiamo alcun caso”.

    Fonte: Ansa.

    Facebook
    Twitter
    Pinterest
    WhatsApp
      Articolo precedenteVirus SarsCov2 isolato nelle lacrime di una paziente: può esserci contagio? Lo studio dell’Istituto Spallanzani di Roma
      Articolo successivoIl “codice a barre” di tracciamento genetico sta rapidamente rivelando il viaggio e l’evoluzione di Covid-19
      Press Ordine dei Biologi

      ARTICOLI CORRELATIALTRO DALL'AUTORE

      BANDI E CONCORSI – Borsa di studio all’Istituto di Genetica Molecolare del Cnr di Pavia

      Realizzata piattaforma per cronometrare i movimenti delle molecole nelle cellule

      Tumore al seno triplo negativo, terapia con microRNA può bloccarlo

      APP ONB

      COME FARE PER...

      Quote Annuali

      19 Dicembre 2018

      Federazione Nazionale Degli Ordini dei Biologi: codice fiscale 80069130583
      Responsabile sito internet www.fnob.it: Pasquale Piscopo
      • Privacy
      Copyright © 2018 Ordine Nazionale dei Biologi, All Rights Reserved.
      ALTRI ARTICOLI

      International Journal of Antimicrobial Agents: il virus SARS-CoV-2 si stava già...

      7 Maggio 2020