Premio Nobel per la Medicina 2015: vincono i biologi

combo_MGTHUMB-INTERNA
William Campbell, Youyou Tu, Satoshi Omura

Sono l’irlandese William Campbell, di 85 anni, professore emerito alla Drew University di Madisons, nel New Jersey; il giapponese Satoshi Omura, 80enne professore emerito alla Kitaso University, e la cinese Youyou Tu, i tre vincitori del premio Nobel per la Medicina del 2015.

Quelli assegnati in questa edizione, hanno spiegato i membri del comitato dei Nobel per la Medicina e la fisiologia, sono riconoscimenti che premiano gli studi e le ricerche che tentano di sconfiggere le cosiddette “malattie della povertà”, ossia quelle che interessano la parte più povera della popolazione mondiale. «Grazie a loro – proseguono i componenti del comitato – la Medicina ha potuto compiere un balzo in avanti rivoluzionario. L’impatto globale delle scoperte e dei benefici che hanno portato all’umanità è incommensurabile».

Per tale ragione il riconoscimento è stato assegnato al microbiologo Campbell e al giapponese Omura, ai quali va il merito di aver scoperto una nuova terapia contro i nematodi, parassiti che generano infezioni da cui scaturiscono gran parte delle malattie che affliggono circa un terzo degli abitanti del nostro pianeta, concentrati principalmente nell’Africa sub-sahariana, nel Sud Asia e nel Centro-Sud America. Grazie alla scoperta di un nuovo farmaco, l’invermectina, i due ricercatori sono riusciti a ridurre in maniera considerevole l’incidenza d’importanti patologie quali la cecità fluviale (o oncocerchiasi) e la filariasi linfatica. Non è escluso, inoltre, che il farmaco possa essere efficace anche nel trattamento di numerose altre malattie parassitarie.

Allo stesso modo, il riconoscimento è stato assegnato alla studiosa cinese Tu, che nel 1972 scoprì l’artemisina, oggi il farmaco antimalarico più usato al mondo e in grado di ridurre in modo significativo il tasso di mortalità dei pazienti contagiati.

Ai tre studiosi, quindi, va il merito di aver contribuito in maniera incisiva alla cure di malattie che, da anni, minano la salute globale delle popolazioni più povere del mondo. L’ammontare del premio in denaro è di 8 milioni di corone svedesi, pari a circa 900mila euro.

Oggi, 6 ottobre 2015, è stato assegnato il premio Nobel per la Fisica. I prossimi giorni sarà la volta di quello per la Chimica, per la Pace e per l’Economia.

 

 

Note biografiche

William C. Campbell, biologo e parassitologo, è nato nel 1930 a Ramelton. Ha lavorato in Irlanda e si è poi trasferito negli Stati Uniti, dove è stato nominato professore emerito nella Drew University di Madison, nel New Jersey.

Youyou Tu è la dodicesima donna vincitrice del Premio Nobel. È nata in Cina nel 1930. Dopo una lunga carriera scientifica, dal 2000 è ai vertici dell’Accademia di medicina Tradizionale Cinese.

Satoshi Omura, biochimico, è nato in Giappone nel 1935, è professore emerito all’Università di Kitasato, dove insegna Microbiologia.

 

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA